



Il Brescia Calcio nasce nel lontano 1911 diventando, ben presto, il primo club calcistico della cittadina lombarda.
E' la società sportiva professionistica tra le più longeve della provincia bresciana. Nella sua storia il Brescia Calcio vanta la vittoria di due campionati di Serie C (1938-1939, 1984-1985), tre affermazioni nel campionato di Serie B (1964-1965, 1991-1992, 1996-1997) oltre ad un successo in campo europeo, il Torneo Anglo-Italiano conquistato nel 1993 in finale a Wembley contro il Notts County (1-0 con rete di Ambrosetti). Il miglior piazzamento in Serie A è il settimo posto della stagione 2000-2001, quando, guidata dal Pallone d'oro 1993 Roberto Baggio, la formazione lombarda di Carlo Mazzone si qualificò per la Coppa Intertoto. In quest'ultima competizione il Brescia Calcio raggiunse la finale dove venne sconfitto per la regola delle reti in trasferta dal Paris Saint-Germain dopo due pareggi. Nella stessa stagione il Brescia conquistò l'ottavo posto nella classifica del campionato di Serie A: il miglior risultato di sempre della storia del club. Nel 2004-2005, dopo quattro stagioni consecutive nel massimo campionato, il Brescia Calcio tornò tra i cadetti. Il ritorno nell'Olimpo del calcio italiano avvenne nella stagione 2009-2010 al termine di una cavalcata trionfale, culminata nel successo ottenuto contro il Torino nella finale play-off. La permanenza in Serie A durò solo l'arco di una stagione. Al termine del campionato 2010-2011 la squadra retrocesse in Serie B. Da allora il Brescia Calcio, con il massimo sforzo, è alla ricerca del definitivo salto di qualità. L'approdo del presidente Massimo Cellino, nell'agosto 2017, può rappresentare il trampolino di lancio del club e della società. Alla società delle "rondinelle" sono inoltre legate molte delle figure più importanti e prestigiose del mondo del calcio italiano ed internazionale. Con la maglia azzurra con la "V" bianca sul petto hanno disputato diversi campionati e partite grandi giocatori diventati mito e leggenda per la storia ultracentenaria del club.
Il 17 luglio 1911 Victoria, Unione Sportiva Bresciana e Gimnasium, guidate da Franco Apollo... read more
Per scelta della Federazione, che riteneva la squadra all'altezza di disputare il campionat... read more
La prima guerra mondiale interruppe l'attività agonistica della città che non poté partecip... read more
Rilevata dal conte Camillo Martinoni nel 1918, la società dovette aspettare il campionato 1... read more
Ebbe così inizio il campionato del 1922/23: la sua struttura era transitoria e prevedeva tr... read more
Il campionato del 1923/24 vide un ulteriore cambiamento di "format" e di società: mentre i ... read more
Anche il 1924/25, con la società guidata da Gino Rovetta, non fu facile; le nuove regole pe... read more
Una nuova riforma modificò il campionato del 1925/26: fu deciso di ridurre ulteriormente il... read more
Anche il 1927/28 vide nuovi cambiamenti: il torneo fu ulteriormente cambiato con la creazio... read more
Il primo campionato disputato in Serie A, quello della stagione 1929/30, si concluse con un... read more
La stagione 1933/34 fu nel complesso positiva nonostante le difficoltà in ambito dirigenzia... read more
Nell'annata 1934/35 la situazione in società sembro stabilizzarsi con l'arrivo in presidenz... read more
Il campionato del 1935-1936 fu disastroso: riconfermato Rocchi come presidente, Hlaway andò... read more
Nel 1936-1937 le "rondinelle" riuscirono a condurre un campionato di media classifica in Se... read more
La formazione del 1937-1938, la prima a retrocedere in Serie C Per la stagione 1937-1938 fu... read more
Il compito di guidare la società alla risalita fu affidato a Pier Carlo Beretta che rilevò ... read more
Beretta per la stagione 1939-1940 confermò la fiducia al tecnico bresciano; la squadra si p... read more
Ritrovata la Serie A nel 1942-1943 (un anno prima dell'interruzione dei campionati) la squa... read more
Ma, dopo la buona annata, il diciottesimo posto del 1946-1947 costò al Brescia la retrocess... read more
Anche nel campionato del 1951-1952 (dopo tre anni in cui ottenne risultati di media classif... read more
Anche nel 1960-1961 si rischiò la retrocessione in Serie C. Nel 1964-1965, con una prestazi... read more
Iniziò allora uno dei periodi più neri nella storia del Brescia Calcio: per dieci anni la s... read more
Quattordicesima in Serie A nel 1980-1981 (con conseguente retrocessione in Serie B) la squa... read more
La risalita non si fermò in cadetteria; sotto la guida di Pasinato e rinforzata dagli arriv... read more
Il campionato Serie B 1987-1988 vide l'inattesa conferma di Bruno Giorgi e di tutta l'impal... read more
Nel campionato 1990-1991 in società arrivò un nuovo presidente: Claudio Cremonesi. Egli eso... read more
Il campionato decisivo per la promozione fu quello del 1991-1992. Sotto la guida della copp... read more
Con l'inizio della stagione 1992-1993 si insediò come presidente Luigi Corioni, chiamato Gi... read more
La stagione 1993-1994 fu la stagione della "riscossa" bresciana: la squadra riuscì infatti ... read more
La squadra si guadagnò così la possibilità di disputare il Torneo Anglo-Italiano, struttura... read more
Il campionato 1994-1995 fu, al contrario, uno dei peggiori campionati nella storia del club... read more
Per la stagione del 1995-1996 il presidente bresciano richiamò in panchina Lucescu e Moro m... read more
La Serie A fu ritrovata con la stagione 1996-1997, che il Brescia riuscì a vincere senza tr... read more
La permanenza in massima serie durò appena un anno, quello della stagione 1997-1998. Prima ... read more
Per la stagione 1998-1999 fu chiamato in panchina Silvio Baldini, col compito di riportare ... read more
Dopo un'iniziale riconferma del tecnico massese nel 1999-2000 la società chiamò Giacomo Vio... read more
La successiva stagione, quella del 2000/01, fu la migliore delle rondinelle: il debutto coi... read more
Nell'estate del 2001, il Brescia disputò la Coppa Intertoto, arrivando a giocare la doppia ... read more
Con Carlo Mazzone in panchina il Brescia conquista, al termine di un ottimo campionato, il ... read more
Nei quattro anni di Baggio il Brescia ottenne altrettante salvezze, riuscendo nell'impresa ... read more
Durante il campionato 2005/06 la squadra bresciana occupò stabilmente per tre quarti del ca... read more
Nel 2006/07 la squadra, dopo un inizio di campionato poco entusiasmante e con un avvicendam... read more
La stagione 2003/2004 in panchina siede il tecnico Gianni De Biasi. Il Brescia Calcio ottie... read more
Nella stagione 2007/08 la formazione bresciana si piazzò quinta e si qualificò per i play-o... read more
Nel 2009-2010, a seguito della terza sconfitta nelle prime otto gare venne esonerato Cavasi... read more
Con l'obiettivo di inaugurare un nuovo ciclo di permanenza in serie A, il Presidente Gino C... read more
La retrocessione ebbe una pesante ricaduta sulla situazione economica della società e, di c... read more
La stagione 2012/2013 è caratterizzata da una partenza a razzo della squadra guidata in pan... read more
La stagione 2013/2014 è caratterizzata da quattro cambi in panchina. A risentirne è inevita... read more
La stagione 2014/2015 verrà ricordata per il passaggio di consegne dal punto di vista socie... read more
La stagione 2015/2016 vede l'arrivo di Roberto Boscaglia sulla panchina delle rondinelle. L... read more
La stagione 2016/2017 verrà ricordata per la salvezza conseguita dal Brescia Calcio all'ult... read more